

Il Metodo
GRU
di Personal
English
INGLESE: UNA PESSIMA ABITUDINE ITALIANA
In Italia siamo abituati ad imparare a memoria delle regole di cui ignoriamo il senso. Se non capisco la logica di qualcosa, però, come faccio a ricordarla? Parlare inglese diventa allora un tentativo impacciato di tradurre parola per parola la lingua italiana.
NON REGOLE, MA LOGICA
Come ogni lingua, l’inglese non è una teoria da studiare nei libri, ma una pratica sociale. Qualcosa di vivente, fatto di significati e di emozioni. Questi ci rivelano la dimensione culturale della lingua, il suo modo di pensare e funzionare. Sono quindi la chiave di accesso alla sua comprensione!
IMPARARE AD IMPARARE
Per questo motivo il nostro metodo mira a sviluppare il ragionamento deduttivo, ovvero la capacità di comprendere e imparare partendo dall’osservazione.
Questo avviene in tre fasi:
-
Capire il senso che governa le parole e le strutture delle frasi attraverso le nostre spiegazioni (Grasp),
-
Riconoscere quella stessa logica in quello che leggi o senti (Recognize, che è l'obiettivo delle nostre attività di active reading e listening),
-
Usare attivamente quei “pezzi” di frasi inglesi di cui hai capito senso e significato (Use).


COACHING
Il ruolo dell’insegnante non è quello di trasmettere informazioni, ma di guidare il processo di apprendimento. Questo si traduce nell’aiutarti ad individuare le tue difficoltà, stabilire gli obiettivi, gestire la frustrazione, mantenere alta la motivazione e, soprattutto, superare la paura di parlare e commettere errori – l’ostacolo maggiore all’apprendimento di una lingua.
PERSONALIZZAZIONE
Le scuole di lingua seguono spesso la logica dell’affiliazione, il cui concetto chiave è la standardizzazione dei programmi, basati sui libri di testo noiosi e spesso antiquati. La nostra libertà, invece, ci permette di adattare i contenuti e l’insegnamento alle esigenze e gli obbiettivi di ogni singolo studente. Utilizziamo solo materiali da noi creati secondo i principi del Metodo GRU e creiamo delle attività create su misura delle tue competenze, esigenze, interessi e del tuo profilo cognitivo al fine di stimolare la tua curiosità e il tuo entusiasmo.
IMMERSIONE
Due aspetti importanti della lingua sono il contesto reale
in cui si manifesta e la componente emotiva dei parlanti.
La nostra sede e il nostro metodo sono stati studiati per
favorire l’immersione in un ambiente naturale e accogliente.
Grazie ad eventi, giochi, discussioni e quiz, vi avvicinerete
alla lingua in modo spontaneo e divertente.
IL NOSTRO
METODO




