IL CAFFÈ NELLA CULTURA (E NELLA LINGUA) SVIZZERO TEDESCA
- personalenglishbs
- 7 lug
- Tempo di lettura: 1 min
In questa seconda puntata della mini-serie dedicata allo Schwizerdütsch, Mariacristina e Sascha presentano la cultura del caffé nell'area germanofona della Svizzera, con tutte le sue funzioni sociali e conviviali e le sue espressioni linguistiche.
Dal verbo kafele (con tutti i suoi significati di contatto interpersonale) al Kafi grèèm con la panna, passando per il Kafi fertig con lo Schnaps, ovvero l'acquavite, fino all'elaborato Schüümli Pflüümli con schiuma di latte, panna e grappa alla prugna, quest'introduzione alla cultura del caffé in Svizzera offre una panoramica sulle abitudini culturali e le peculiarità linguistiche dell'area germanofona del paese.
Come le lezioni di inglese, di tedesco, di francese e di tutte le altre lingue che insegniamo a Personal English, questo video è una piacevole chiacchierata che va ben al di là della grammatica e che immerge il lessico in una dimensione sociale e culturale che crea consapevolezza in chi sta apprendendo una nuova lingua e permette di comunicare al di là delle barriere culturali.
Contattaci per una lezione di prova senza impegno e scoprirai che Personal English è ben lontana dall'essere la solita English School: è infatti una realtà unica nel suo genere che crea formazione su misura secondo il suo esclusivo Metodo GRU e che, seppur basata a Brescia, eroga formazione in presenza anche a Milano, Bergamo, Mantova e Cremona.
Comentários