top of page

NIEDERLANDE VS ITALIEN #1

  • personalenglishbs
  • 14 mag
  • Tempo di lettura: 1 min

In un mondo sempre più globale e in cui sempre più aziende italiane lavorano a stretto contatto con capi e colleghi olandesi, la consapevolezza delle barriere interculturali è un asset che fa la differenza tra superarle o cadere e, come si suol dire 'sbatterci il naso' in modo più o meno doloso (e rovinoso).

In questo video sull'armonizzazione della cultura di lavoro olandese e di quella italiana la Referente Didattica di Personal English, Mariacristina N. Bertoli, PhD, introduce alcune differenze base nello stile di comunicazione tra Olanda e Italia e propone strategie semplici ma efficaci da mettere per trasformare queste differenze in una risorsa, invece che in un 'problema da gestire'.

Vuoi discutere più in dettaglio queste questioni? Contattaci per una consulenza omaggio da 15 minuti o per un incontro conoscitivo senza impegno direttamente con la Referente Didattica o la sua Vice, la Dott.ssa Stefania Morandini. A Personal English, infatti, la formazione linguistica non è semplicemente 'il solito corso di inglese', ma un deep dive nelle lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo, olandese, russo, mandarino) e nelle strategie di comunicazione.



Comunicazione interculturale in ambito multinazionale


 
 
 

Yorumlar


bottom of page