NIEDERLANDE VS ITALIEN #3
- personalenglishbs
- 8 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Ci sono tantissime parole olandesi così culture-specific da essere intraducibili. Qui ne presentiamo un paio significative anche dal punto di vista della mentalità egalitaria della Weltanshauung olandese:
Gezelling è una parola utilizzata per esprimere un senso di calore, convivialità e familiarità emanato da un posto, da qualcosa o da qualcuno. E' significativo che l'orgine etimologica sia la parola gezel, che nel Medioevo indicava il garzone di un maestro artigiano e che nel tempo è arrivata a designare l'idea di 'amico' e di 'appartenenza' enfatizzando la vicinanza e il lavoro gomito a gomito e trascendendo invece le differenze socio-economiche del rapporto.
Apetrots, che letteralmente significa 'orgoglio sa scimmia' e che connota negativamente l'ostentazione e l'arroganza, viste come antipodiche all'immediatezza senza fronzoli e incentrata sulla sostanza (più che sull'apparenza) della mentalità olandese.
Colpisce la differenza con una cultura come quella italiana, che invece si distingue per la sua verticalità, come testimoniano citazioni quali "Il potere logora chi non ce l'ha" (Giulio Andreotti) e "È meglio essere temuti che amati, se non si può essere entrambi" (Niccolò Machiavelli).
Inevitabile lo scontro sul lavoro in questi aspetti: uno scontro che, però, può diventare una possibilità di incontro, se ben utilizzato - come spiegato in questo video dalla Referente Didattica di Personal English, Mariacristina N. Bertoli, PhD.
Vuoi discutere più in dettaglio queste questioni? Contattaci per una consulenza omaggio da 15 minuti o per un incontro conoscitivo senza impegno direttamente con la Referente Didattica o la sua Vice, la Dott.ssa Stefania Morandini. A Personal English, infatti, la formazione linguistica non è semplicemente 'il solito corso di inglese', ma un deep dive nelle lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo, olandese, russo, mandarino) e nelle strategie di comunicazione.
Comments