top of page

SCOPRI BRIGHTON CON PE

  • personalenglishbs
  • 8 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Oltre ai viaggi studio estivi 18+ in Cornovaglia (che a Personal English organizziamo dal 2019), da questo settembre 2025 proponiamo anche soggiorni studio per adulti in ogni periodo dell'anno a Brighton.


I nostri soggiorni studio sono pensati per adulti di diverse fasce di età che vogliano interagire in un gruppo realmente internazionale. Lezioni al mattino, escursioni e attività in lingua il pomeriggio, possibilità di soggiornare in famiglia, in campus o in altra struttura ricettiva (B&B, hotel, appartamento, etc.); i nostri viaggi studio hanno durata di una settimana e possono essere organizzati in qualsiasi momento secondo le disponibilità e le preferenze del richiedente.


A Personal English assistiamo gli studenti che desiderano intraprendere quest'esperienza sia fornendo assistenza con la scelta dell'alloggio che con l'organizzazione del viaggio. Assicuriamo inoltre sempre un contatto telefonico diretto sia con il personale della scuola partner di Brighton che con noi, in modo da garantire sempre assistenza in tempo reale in caso di necessità.


Perché abbiamo scelto Brighton? Perché, proprio come la Cornovaglia, è un angolo di UK non troppo inflazionato (perfetto dunque per potersi immergere nell'inglese reale) e con sia paesaggi che un patrimonio storico-artistico che lo rendono una meta ideale per scoprire la storia britannica alternandola a relax sulla spiaggia o a lezioni di surf godendosi il mare del Canale della Manica.


Il Brighton Pier
Il Brighton Pier

Tra i tesori storico-artistici più pregevoli della città, troviamo il Royal Pavillion, ispirato all'architettura moghul indiana e voluto da King George IV (1820-1830) quando era ancora principe reggente e non sovrano. Il principe affidò i lavori all'urbanista e architetto John Nash (1752-1835), tra i massimi rappresentanti del genere pittoresco e noto per la pianificazione di Regent's Park e Regent Street a Londra.


Anche il suo successore King William IV (1830-1837) amò molto sia la residenza che Brighton; Queen Victoria (1837-1901), invece, trovava Brighton troppo affollata e vendette il pavillion alla città nel 1850 per trascorrere più tempo a Balmoral, la dimora scozzese che aveva acquistato nel 1842 e che sarebbe rimasta sempre la sua preferita insieme a Osborne House, sull'isola di Wight. E pensare che la Regina si proclamò Imperatrice d'India nel 1870 e il Royal Pavillion sarebbe stato perfetto per questo nuovo ruolo!


Il Royal Pavillion
Il Royal Pavillion

Ad ogni modo, il Royal Pavillion è solo una delle tante attrazioni di Brighton; ecco qui altre 14 cose da fare e posti da visitare in città:


Come sempre, a Personal English non trovi i soliti corsi di inglese: dalle vacanze studio per adulti al coaching per il tuo prossimo colloquio di lavoro, a Personal English abbiamo proposte fuori dagli schemi e completamente su misura di qualsiasi necessità. Contattaci per informazioni sul tuo prossimo soggiorno studio in Cornovaglia o a Brighton o per le tue prossime lezioni di inglese su misura a Brescia, a Milano o online.


 
 
 

Commenti


bottom of page