SCOPRI IL TOEFL
- personalenglishbs
- 8 giu
- Tempo di lettura: 3 min

Il TOEFL è un esame che mira a testare le competenze dei candidati in ambito universitario, ovvero nella fruizione di testi e nella comprensione di discorsi su temi accademici (ingegneria, architettura, chimica, medicina...), nel contribuire in forma scritta e orale a conversazioni accademiche su un argomento di tipo specialistico e a gestire situazioni reali di vita universitaria in lingua, dall'interazione in segreteria per la propria iscrizione alla ricerca di alloggio.
Come tale, il TOEFL è la scelta ideale per quanti debbano certificare il proprio livello per scopi universitari (iscrizione all'università, accesso a stage, Erasmus, etc.).
La struttura dell'esame stesso e gli argomenti trattati rendono la preparazione particolarmente utile e a tutto tondo nell'uso pratico ed effettivo della lingua in ambito accademico, ovvero:
🎓 Comprendere testi di settore in lingua inglese,
🎓 Produrre testi di settore in lingua inglese,
🎓 Comprendere lezioni con linguaggio settoriale erogate in lingua inglese,
🎓 Imparare a prendere appunti mentre si ascolta in inglese,
🎓 Acquisire il lessico e le competenze comunicative necessarie alla vita pratica in campus e nella comunità accademica chiedendo informazioni su corsi e crediti, dando un'opinione critica su una questione sollevata durante la discussione accademica e interagendo con i propri pari, i propri docenti e l'amministrazione universitaria sia su questioni pratiche relative iscrizioni ed esami che su questioni accademiche legate alla propria materia di studio.
Un ulteriore vantaggio è legato al tipo di prova scritta e orale. All'orale (oltre a situazioni di vita quotidiana in campus) si invita a dare opinioni ponderate su questioni accademiche, mentre lo scritto consiste nel contribuire ad una discussione accademica.
Questo tipo di prova permettere di introdurre nella preparazione all'esame svariati aspetti di critical thinking che costituiscono il fiore all'occhiello dell'educazione americana, soprattutto nell'Ivy League, e che consiste nel dare ad una persona gli strumenti per analizzare una situazione in modo oggettivo, valutando pro e contro e presentando entrambi prima di arrivare a formare una propria opinione informata.
Si tratta di un approccio molto diverso da quello del dibattito proposto nella scuola italiana, che spesso è un'appendice irrisoria della lezione e che nella maggior parte dei casi si limita all'esposizione di opinioni del tutto personali da parte dei paretcipanti senza incoraggiare in alcun modo le capacità critiche - nel senso di analitiche e consapevoli, non necessariamente polemiche - che porta a formare critical thinkers (e dunque cittadini del mondo) più analitici, imparziali e consapevoli alla guida del domani.
Pensi che il TOEFL possa essere la scelta giusta per te?
Contattaci per una consulenza gratuita in inglese da 15 minuti per capire se si tratta del percorso di certificazione di inglese più adatto a te.
Qualora lo fosse, saremo lieti di darti assistenza gratuita con questioni pratiche come la scelta della sede e della data d'esame al termine di un percorso di preparazione alla certificazione con Personal English. I nostri corsi di inglese (inclusi percorsi di preparazione alle certificazioni) sono completamente su misura nella durata e nel calendario, oltre che nel programma, costruiti interamente intorno alle necessità pratiche e di apprendimento di ogni studente. Puoi seguire le lezioni in presenza con noi a Brescia (presso la nostra sede di Via Oberdan 1/A) oppure a Bergamo, Mantova e Milano (a domicilio presso uffici e aziende) oppure online ovunque tu voglia, scegliendo tra i nostri docenti madrelingua o bilingue qualificati.
Ecco qui infine una presentazione ufficiale del TOEFL:
Comments