VIVENDO IL MEDIOEVO A SONCINO
- personalenglishbs
- 8 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 si è svolta presso la Rocca di Soncino (CR) la rievocazione medievale in onore dei quarant'anni del film Ladyhawke (1985), con protagonisti Michelle Pfeiffer, Matthew Broderick e Rudger Hauer e in parte girato proprio nel castello cremonese.
Menestrelli, miniaturisti, uomini di lettere, speziali, falconieri... insomma, all'appello non mancava proprio nessuno! E tra gli astanti non poteva certo mancare la Referente Didattica di Personal English, grande appassionata sia di Medioevo che di Fantasy, miniaturista dilettante e fan del film Ladyhawke. Insieme a lei, un drappello di studenti PE spinti a partecipare per le ragioni più diverse - chi per la passione per il Fantasy, chi per interessi storici e accademici, chi semplicemente per curiosità.
Gli studenti hanno raggiunto Mariacristina, già a Soncino da sabato, nella giornata di domenica per una full immersion nel linguaggio del Medioevo e del Fantasy. Insieme, hanno esplorato il lessico dell'archiettura medievale per descrivere la struttura dei castelli, dell'abbigliamento e dell'armamentario dei cavalieri (dalla cotta alla spada a tutto quello che fa riferimento all'armatura), della cucina dell'epoca (con particolare attenzione al mead, l'idromele, e all'hippocras, l'ippocrasso, di cui sono stati dettagliati sia la storia che la ricetta e che sono stati oggetto di degustazione in loco. Senza dimenticare accenni all'arte medievale delle miniature, o illuminated manuscripts, di cui Mariacristina è da tempo appassionata e realizzatrice dilettante; si sono quindi discusse sia le tecniche che i materiali utilizzati per quest'arte, dal parchemin, la pergamena, fino al lapislazzuli che dà origine al famoso 'blu oltremare' (ultramarine).
Insomma, una splendida occasione per gli studenti per ampliare il loro lessico di settore in modo pratico, coinvolgente e 'sul campo' per cimentarsi chi nella stesura della propria tesi, che nella lettura di The Lord of the Rings, chi in quella di saggi storici sul medioevo in lingua inglese. D'altro canto, una piacevole occasione anche per Mariacristina di trascorrere tempo sia divertente che utile con gli studenti al di fuori dell'aula e di condividere con loro le sue passioni ed i suoi interessi.
Si chiude così un'altra avventura targata Personal English che, come sempre, porta la lingua al di fuori dei libri e all'interno della vita reale e delle situazioni sociali per rendere la formazione un'esperienza a 365° ben al di là del solito corso di inglese. Contattaci per scoprire come attivare il tuo percorso linguistico su misura a Brescia, a Milano oppure online fruendo della nostra lezione di prova senza impegno.
Commenti